Grazie al mio lavoro ho avuto il privilegio di osservare da vicino le dinamiche comunicative all’interno di numerose realtà aziendali.
E più di una volta mi sono imbattuta in persone con tanta voglia di capire cosa non funziona nella loro comunicazione e conoscere quali sono gli aspetti che impediscono di gestire relazioni sia empatiche che efficaci. Questa difficoltà non solo ostacola la trasmissione efficace di idee e direttive ma impedisce anche la creazione di rapporti di fiducia, rispetto reciproco e comprensione dei ruoli e degli obiettivi all’interno delle organizzazioni.
Piero è stato una di quelle persone, un manager, che gestiva un team in una grande azienda. Piero era preoccupato: nonostante la sua esperienza e dedizione, sentiva che qualcosa nella comunicazione con il suo team non andava. Le sue parole spesso venivano fraintese o, peggio, causavano tensione anziché ispirazione. Era chiaro che c’era bisogno di un cambiamento.
Durante il nostro primo incontro, Piero era sinceramente curioso di capire come migliorare. Da parte mia, avevo già un sospetto su quale potesse essere l’ingrediente mancante nella sua ricetta manageriale: l’assertività. Da anni, osservavo le dinamiche comunicative nelle aziende, notando come la difficoltà nell’adottare uno stile di comunicazione assertivo fosse un ostacolo comune ma, al tempo stesso, uno dei più impattanti sul successo di un team.
Condividemmo che l’assertività non è solo una tecnica di comunicazione, ma una vera e propria filosofia interpersonale che, se adottata, può trasformare radicalmente il modo in cui interagire con i propri collaboratori. L’assertività, dissi, è l’arte di esprimere le proprie opinioni e i propri bisogni in modo chiaro e diretto, rispettando allo stesso tempo le opinioni e i bisogni altrui.
Piero era intrigato ma, come molti, un po’ scettico. “Come può un semplice cambio di approccio comunicativo fare una così grande differenza?” mi chiese. Iniziammo così un percorso di coaching su misura per lui, alla scoperta dell’Assertività!
Nei mesi successivi, ci incontrammo regolarmente. Iniziammo con esercizi di base sull’ascolto attivo e sulla comunicazione non violenta, per poi passare a situazioni simulate in cui Piero poteva sperimentare direttamente l’efficacia dell’assertività. Ricordo ancora la sua espressione sorpresa la prima volta che, in un role-playing, trovò un modo per esprimere una richiesta difficile senza creare attrito, ma anzi, rafforzando il legame con il “collaboratore” (io, in quel caso).
Il vero banco di prova, però, era nel mondo reale. Piero iniziò ad applicare questi principi nel suo lavoro quotidiano, inizialmente con qualche esitazione, ma con un entusiasmo crescente man mano che vedeva i risultati. I suoi collaboratori iniziarono a rispondere in modo più aperto e collaborativo. Le idee fluiscono con maggiore libertà e il rispetto reciproco all’interno del team crebbe esponenzialmente.
“Non avrei mai pensato che essere assertivi potesse fare una così grande differenza”, mi confidò Piero durante uno dei nostri ultimi incontri. Non solo aveva migliorato il suo stile comunicativo, ma aveva anche aiutato i suoi collaboratori a crescere e a potenziare le loro capacità, creando un ambiente di lavoro più sano e produttivo.
Questa testimonianza così come l’esperienza prima di tutto su di me e l’osservazione dei cambiamenti nelle relazioni, mi hanno permesso di comprendere quanto l’assertività sia molto di più di una semplice tecnica comunicativa e rappresenti davvero un fondamento per il successo personale e professionale. In particolare nel contesto aziendale moderno, dove la capacità di instaurare relazioni positive e produttive è più preziosa che mai.
L’assertività, come sottolineato nel libro che vi consiglio “L’assertività” dalla scrittrice Olga Castanyer, psicologa ed esperta in terapia comportamentale, è più di una semplice tecnica di comunicazione;
è un approccio che permette di esprimere le proprie opinioni e bisogni rispettando quelli degli altri.
Questo equilibrio tra espressione di sé e rispetto reciproco non solo favorisce relazioni professionali più sane ma stimola anche una maggiore efficacia nell’azione di leadership, assicurando che i collaboratori comprendano e seguano le direttive senza che si verifichi un deficit di ascolto o di comprensione.
Ed in questo processo l’autostima acquisisce un ruolo centrale: amare e rispettare sé stessi è il fondamento per poter amare e rispettare gli altri, e l’assertività diventa lo strumento attraverso il quale queste dinamiche si manifestano nella comunicazione.
L’Importanza dell’Assertività in Ambito Aziendale
In ambito aziendale, l’assertività è particolarmente preziosa per i manager e i leader. La capacità di comunicare obiettivi, feedback e direttive in modo chiaro, diretto ma rispettoso, è fondamentale per il buon funzionamento di un team.
L’assertività permette ai leader di essere fermi ma giusti, promuovendo un ambiente di lavoro basato sulla fiducia reciproca e sul rispetto. Questo non solo facilita la risoluzione dei conflitti ma migliora anche l’efficienza e la produttività, assicurando che i messaggi vengano trasmessi e ricevuti come intesi, riducendo malintesi e inefficienze.
Come Sviluppare e Allenare l’Assertività
Per sviluppare l’assertività ci vuole pratica e introspezione. Si tratta di bilanciare l’espressione di sé con l’ascolto attivo, di imparare a dire “no” senza sentirsi in colpa e di esprimere i propri bisogni e desideri senza sopraffare gli altri.
Allenarsi ad essere assertivi può essere un passo importante in questo processo, per raggiungere la consapevolezza di come comunichiamo e ottenere strumenti da utilizzare per migliorare la propria comunicazione.
Allenare l’assertività significa anche lavorare sulla propria autostima.
Riconoscere il proprio valore e sentirsi sicuri nel proprio ruolo consente di interagire con gli altri in modo più equilibrato e efficace.
Per i manager, ciò significa anche essere in grado di ricevere feedback senza percepirlo come un attacco personale, ma come un’opportunità di crescita e miglioramento.
Questo tipo di comunicazione elimina ambiguità e malintesi, facilitando un ambiente di lavoro più armonioso e produttivo.
Allo stesso tempo, promuovere l’assertività tra i collaboratori li incoraggia a esprimere le proprie opinioni e preoccupazioni in modo costruttivo, creando un dialogo aperto e onesto che può portare a miglioramenti continui e innovazione. In questo modo, l’assertività diventa una componente chiave della cultura aziendale, contribuendo al successo complessivo dell’organizzazione.
Olga Castanyer, nel suo libro “L’assertività” mi ha offerto interessanti spunti di riflessione anche rispetto alla mia crescita personale, sempre in divenire confermando che questa competenza non è solo desiderabile, ma indispensabile.
Invito quindi manager e imprenditori a riflettere su questi principi e a considerare l’assertività non come un obiettivo secondario, ma come una componente essenziale della loro leadership. Affrontando le sfide con fiducia, rispetto e chiarezza, possiamo guidare i nostri team e le nostre organizzazioni verso traguardi sempre più ambiziosi, consolidando un ambiente di lavoro in cui ogni individuo si sente valorizzato, ascoltato e motivato a dare il proprio contributo ottimale.